Rimpatrio salma

Rimpatrio salma

Funeralpass fornisce assistenza e consulenza in caso di rimpatrio salma in caso di decesso all'estero di un cittadino italiano o di stranieri deceduti in Italia. In tale ambito, provvediamo alla richiesta di tutta la documentazione necessaria e al trasporto salma internazionale. Il rimpatrio salma estero non è un'operazione semplice deve essere effettuato da un'agenzia specializzata in tali procedure, affidare un trasporto salma dall'estero all'Italia alle persone sbagliate non comporta solamente un allungarsi dei tempi di rientro, ma anche uno spreco di denaro inutile, oltre alla possibilità d'incorrere in pesanti sanzioni, causa la mancata conoscienza delle leggi riguardanti il rimpatrio salma, uno sbaglio può trasformarsi in una condanna penale, poiché il trattamento e il trasporto di defunti in ambito internazionale è regolato da leggi penali e non civili.


Rimpatrio salma

Il rimpatrio salma è l'insieme di tutte le operazioni necessarie per poter trasportare una salma dall'estero in Italia o al contrario dall'Italia al suo paese di origine, per far si che questo accada bisogna far fronte a molteplici incombenze burocratiche e logistiche, le quali richiedono attenzione, conoscenza delle procedure internazionali e collaboratori affidabili in tutto il mondo. Noi possiamo assisterti nel processo di rimpatrio salma facendoci carico dell'acquisizione di tutta la documentazione necessaria, della traduzione e della legalizzazione dei documenti, del passaporto mortuario, del nullaosta consolare, della preparazione del corpo con i trattamenti conservativi richiesti dalla normativa del paese estero in cui è avvenuto il decesso, ci occuperemo della fornitura del feretro è dell'imballaggio adeguato per il trasporto aereo, organizzeremo il trasporto del defunto dal luogo di decesso fino all'aereoporto di partenza. Una volta che il defunto sarà arrivato all'aereoporto di destinazione espleteremo le operazioni di sdoganamento salma, dopo aver ritirato la salma dall'aereporto la trasporteremo con un'autofunebre all'indirizzo da te indicato.

 

Tempi rimpatrio salma

Un rimpatrio salma richiede un tempo di 5 - 9 giorni lavorativi qualora non ci siano problemi particolari, e il decesso sia avvenuto per cause naturali e non delittuose, nel caso in cui la salma sia sottoposta a sequestro degli organi competenti, le procedure di rimpatrio potrebbero allungarsi ulteriormente, in tali casi mettiamo a disposizione periti, medici legali ed esperti di diritto penale internazionale, come sostegno alle famiglie.

 

Riguardo ai tempi necessari per sbrigare le operazioni di rimpatrio c'è anche da considerare i giorni festivi che spesso non coincidono nei paesi di partenza e arrivo della salma, nei giorni feriali ad esempio non si possono effettuare operazioni di sdoganamento e ritiro feretri in aereoporto.

 

Costo rimpatrio salma

Il rimpatrio salma può costare da circa 3.500 euro fino a oltre 10.000 euro. I costi per un trasporto salma estero possono variare in modo significativo, a seconda della distanza del viaggio, della posizione geografica e dalle strutture disponibili, se si desidera o meno la cremazione del corpo, e dai regolamenti del paese in cui è avvenuta la morte [ Approfondisci argomento ]

 

Procedure e autorizzazioni

È necessario contattare una società esperta in servizi funebri internazionali, la quale vi richiederà di redigere una delega con cui la incaricherete di svolgere, a vostro nome, tutte le pratiche burocratiche necessarie.

 

Una volta in possesso della delega, la società potrà comunicare con l’ambasciata o il consolato competente, informandoli che sta gestendo il rimpatrio della salma del vostro caro. Spesso, oltre alla delega, è richiesta anche una comunicazione formale tramite e-mail per confermare l’incarico.

 

È importante sapere che le ambasciate non si occupano della raccolta dei documenti né si coordinano con le autorità locali per il rilascio dei permessi: questo è un compito che spetta esclusivamente alla società funebre incaricata del rimpatrio.

 

La raccolta della documentazione necessaria per ottenere il nulla osta per il rimpatrio salma estero può richiedere tempo e competenze specifiche. In molti casi, è necessario procedere con traduzioni giurate dei documenti o con l’apposizione dell’apostille, a seconda delle normative del Paese di destinazione.

 

Tutti i documenti originali devono accompagnare il feretro: non è possibile superare la dogana senza la documentazione completa e in originale.

 

Documenti necessari

Documenti di identificazione del parente più prossimo, e documenti della persona deceduta, questi ultimi se la persona non è deceduta in casa per cause naturali, possono trovarsi in ambasciata, in ospedale o presso le forse dell'ordine del paese in cui è avvenuto il decesso.

 

Preparazione della salma

La salma deve essere preparata nel rispetto delle normative del paese di partenza ma anche di quello di arrivo. La legge italiana prevede che il cadavere sia posto in una cassa di metallo (zinco) sigillata mediante saldatura, a sua volta inserita in un feretro di legno, e rivestita con involucro esterno in tessuto secondo normative IATA. Per trasportare la salma in aereo In molti paesi è necessario un ulteriore imballaggio esterno in legno.

 

Alcune ambasciate Italiane all'estero richiedono che il feretro fornito per il rimpatrio sia Italiano, come ad esempio Londra e New Delhi.

 

Trasporto salma internazionale

Il trasporto salma internazionale può essere effettuato via aerea o via terra e, in casi particolari o in zone remote, può essere necessario percorrere brevi tratti in imbarcazione.

 

Molteplici variabili possono complicare l’organizzazione del trasporto: in molti paesi del Nord Europa, ad esempio, è obbligatorio chiudere il feretro in presenza delle autorità consolari, rendendo necessario pianificare il trasferimento dal luogo del decesso all’ambasciata.

 

Vanno inoltre considerate la distanza dal luogo del decesso all’aeroporto, la percorribilità delle strade, l’eventuale chiusura degli spazi aerei, la situazione politica dei paesi attraversati (in particolare quelli con governi instabili o in guerra), la disponibilità di aeroporti idonei alla ricezione del feretro e, infine, i trasporti da isole alla terraferma.

 

Funeralpass, grazie alla sua decennale esperienza nel trasporto salma internazionale, sceglie di solito la modalità di rimpatrio più conveniente, valutando attentamente tempi e costi.